Accesso, accoglienza e consultazione

Studenti, docenti e tutti gli utenti interessati possono accedere alla biblioteca e ai suoi servizi.

Accesso

  • Puoi accedere in biblioteca negli orari di apertura indicati in homepage. I servizi terminano 15 minuti prima della chiusura.
  • Per l'accesso in biblioteca non è necessaria l'iscrizione
  • Non è consentito l'accesso con oggetti ingombranti (es. trolley e valigie) e non sono ammessi animali d'affezione

Accoglienza

All'ingresso della biblioteca è presente un punto prestito in cui puoi:

  • chiedere informazioni sulla biblioteca e i suoi servizi
  • effettuare l'iscrizione
  • ritirare documenti richiesti in prestito o consultazione (compresi prestiti interbibliotecari e document delivery)
  • chiedere assistenza per la ricerca bibliografica e l'utilizzo dei cataloghi

Consultazione

  • Puoi consultare i libri a scaffale aperto liberamente (non è necessaria l'iscrizione)
  • Puoi consultare i documenti conservati in deposito o nelle sezioni esterne previa iscrizione alla biblioteca
  • Puoi richiedere i libri in consultazione anche tramite il catalogo online
  • Le risorse online in abbonamento sono accessibili con credenziali Unibo dal proprio dispositivo personale o dai pc della biblioteca. Per gli utenti esterni la richiesta è soggetta ad autorizzazione

Accessibilità

Per chi ha disabilità motorie l'accesso in biblioteca avviene da Vicolo Corradini: suonare il citofono nel cortile di Palazzo Corradini o telefonare allo 0544-936900 per assistenza nel percorso interno.