La storia della biblioteca

1989-1991

I primi libri

Nasce il primo nucleo della collezione libraria legato all'istituzione della Scuola diretta a fini speciali per archivisti. Risalgono a questi anni i primi volumi acquistati e inventariati

1994-1996

Testi per la didattica

A Ravenna vengono attivati i primi corsi di laurea in beni culturali e la biblioteca inizia ad acquistare i testi per la didattica

2000

Nasce la Biblioteca di Facoltà e Dipartimento

Viene istituita la Biblioteca con la denominazione Conservazione dei Beni Culturali - Biblioteca di Facoltà e Dipartimento, struttura di riferimento per la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali e il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali

2013

Biblioteca Centrale e multidisciplinare

La Biblioteca di Palazzo Corradini diventa Biblioteca Centrale del Campus di Ravenna, sede di servizio per tutti i corsi di laurea attivi nel Campus e quindi multidisciplinare.

2014

Nuovo look

Gli spazi vengono rinnovati e la Biblioteca assume la sua attuale configurazione

2018

Sempre aperta

Entra in vigore l'orario esteso: 9:00-24:00 lunedì-venerdì e 9:00-18:00 sabato-domenica

2020

Benvenuta Scienze

Le collezioni della Biblioteca di Scienze Ambientali vengono trasferite nella sede di Palazzo Corradini

2022

Sala del Rosmarino

Viene inaugurata la Sala studio di gruppo, anche conosciuta come Sala del rosmarino, riconvertita due anni dopo in sala ristoro e intitolata ad Elisabetta Vandini.

2025

Sala Alba Maria Orselli

La Sala delle Fonti viene intitolata ad Alba Maria Orselli, docente di Storia del cristianesimo antico dell’Università di Bologna