Prestito

Come prendere in prestito, prenotare e prorogare i libri della biblioteca.

Chi è ammesso al prestito?

Iscrizione e prestito

Tutti gli iscritti alla biblioteca possono accedere al prestito.
L'iscrizione si effettua al punto prestito, presentando un documento di identità in originale e in corso di validità, codice fiscalebadge universitario (solo per Unibo).

Quanti libri posso prendere e per quanto tempo?

Numero di prestiti e durata

Puoi prendere in prestito 5 libri contemporaneamente:

  • per studenti Unibo e per utenti esterni il prestito dura 30 giorni
  • per docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti di ricerca, dipendenti Unibo il prestito dura 60 giorni

 

Come posso richiedere, prenotare o prorogare i prestiti?

Risparmia il tuo tempo con le richieste di prestito

Accedi al catalogo e inoltra le richieste di prestito (max 5): troverai i libri riservati a tuo nome al punto prestito fino al giorno successivo alla richiesta. Leggi le istruzioni in fondo a questa pagina.

Prenotazione

Puoi prenotare i libri già in prestito a un altro utente accedendo al catalogo. Ti avviseremo per email quando il libro sarà disponibile e potrai ritirarlo fino al giorno successivo. Leggi le istruzioni in fondo a questa pagina.

Proroga

Puoi prorogare i prestiti accedendo al catalogo. Leggi le istruzioni in fondo
a questa pagina.


Il tuo prestito non verrà prorogato se:
• è prenotato da un altro utente
• è scaduto
• hai superato le proroghe consentite (1 proroga della stessa durata del prestito)
• è un prestito interbibliotecario (per la proroga scrivi a: campusravenna.interbibliotecario@unibo.it)

 

Come posso restituire i libri?

Restituzione

Inserisci i libri nel box per la restituzione all'ingresso di Palazzo Corradini, in via Mariani 5 (negli orari di apertura del Palazzo).

In alternativa, spediscili tramite raccomandata piego di libri. Farà fede la data di arrivo in Biblioteca, dalla quale partirà il calcolo di eventuali periodi di sospensione dal servizio.

Quali documenti non sono ammessi al prestito?

Documenti esclusi dal prestito

  • periodici
  • libri antichi, rari e di pregio
  • enciclopedie, dizionari, glossari
  • fondi specialistici
  • partiture, spartiti musicali e carte geografiche
  • documenti che nel catalogo sono identificati come "per sola consultazione interna"

Libri danneggiati o ritardi nella restituzione

Sanzioni

Sono previste sanzioni per restituzioni in ritardo, libri smarriti, danneggiati o sottolineati. Leggi di più sui regolamenti in fondo a questa pagina.

Contatta il punto prestito

Punto Prestito Biblioteca

+39 0544 936915

Scrivi una mail

I servizi sono attivi fino a 15 minuti prima della chiusura